Come generare codici di bypass RFID per il MiSeq

11/13/20


I reagenti per MiSeq sono dotati di un tag di indentificazione a radiofrequenza (RFID) per consentire un accurato monitoraggio dei consumabili. La flow cell, la cartuccia dei reagenti e la bottiglie PR2 vengono monitorati in modo indipendente all’inizio della corsa, quando i sensori relativi a queste posizioni leggono e scrivono il tag RFID. Se il tag RFID non viene riconosciuto, la corsa può essere iniziata utilizzando un codice di bypass creato dal tool MiSeq Self-Service, disponibile attraveso il vostro MyIllumina account.

Per generare il codice:

     

  1. Effettuare il Log in su MyIllumina.
  2. Cliccare More nel menù in alto, espadere la sezione My Tools e selezionare MiSeq Self-Service:
  3. Inserire il numero seriale del vostro strumento (M#####).
  4. Selezionare RFID Override dalla lista Type of Override Code.
  5. Selezionare Get Code per generare il codice.

Il codice di bypass viene inserito direttamente nel control software del MiSeq ed è valido per 7 giorni. Seguire le istruzioni per inserire il codice a barre (barcode) e il numero di parte (part number) dei consumabili. La posizione di queste informazioni sull'etichetta dei reagenti è mostrata di seguito. Il codice a barre è evidenziato in blu, il numero di parte in giallo.

Errori multipli nel riconosimento del tag RFID di un determinato consumbaile potrebbero essere indicazione di un sensore difettoso.

In caso di problemi persistenti, inviare un'e-mail all'assistenza tecnica Illumina scrivendo a techsupport@illumina.com.